Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, presentati dati screening itinerante Asl3 fegato grasso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sanità, presentati dati screening itinerante Asl3 fegato grasso

Venti piazze per l'ambulatorio mobile, 530 pazienti in carico

GENOVA, 07 marzo 2025, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati oltre 530 i pazienti che si sono sottoposti all'esame del Fibroscan, una tecnologia che permette di verificare la salute del fegato e prevenire eventuali steatosi epatiche, il cosiddetto "fegato grasso", installa a bordo dell'Ambulatorio Mobile di Asl3 che ha toccato venti piazze, dalle delegazioni genovesi ai comuni, costieri e dell'entroterra. Il mezzo, con a bordo lo staff di Diabetologia Asl3, ha infatti verificato, gratuitamente, e in accesso diretto, le condizioni di salute delle persone che hanno aderito all'iniziativa e che presentavano sovrappeso, problemi di colesterolo e pressione alta. "Quello che abbiamo riscontrato - ha spiegato Enrico Torre, direttore della Diabetologia e malattie metaboliche Asl3 - è che quasi la metà delle persone valutate, che rientrava nella categoria a rischio per peso e circonferenza vita, è affetta da steatosi. E la presenza di grasso nel fegato può comportare, se associata ad altre condizioni patologiche, il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete, aritmie, insufficienza renale, tumori del fegato e del colon-retto, fino al rischio di cirrosi epatica". Una campagna che rientra a pieno titolo nella strategia di Asl3 in tema di prevenzione e promozione della salute. "Abbiamo portato sul territorio un tour di venti tappe - ha ricordato Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3 - con l'obiettivo di prendere in carico eventuali situazioni silenti di patologie ed evitandone la progressione e indirizzandoli nel percorso più adatto. Contestualmente i nostri operatori e la presenza dell'Ambulatorio nelle piazze hanno effettuato un'opera indiretta di sensibilizzazione sul tema". Regione Liguria, quindi, punta sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce: "Che in molti casi salva la vita - ha sottoloneato l'assessore alla Sanità Massimo Nicolò - e aiuta anche l'intero sistema sanitario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza