/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cenacolo, da Eataly 1 mln per restauro

Cenacolo, da Eataly 1 mln per restauro

Progetto "Una cena da non perdere" presentato a Milano

MILANO, 19 aprile 2017, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oscar Farinetti, che con Eataly ha fondato un marchio del cibo italiano oggi conosciuto in tutto il mondo, concorrerà con un milione di euro a finanziare il restauro del Cenacolo di Leonardo, uno dei simboli dell'arte italiana nel mondo.

Lo ha annunciato questa sera a Milano lo stesso Oscar Farinetti: "L'Ultima Cena è un'opera fragile che in cinque secoli di vita ha avuto tanti restauri - ha detto farinetti -.

Ma questo è il primo restauro ambientale che garantirà all'opera altri cinque secoli di vita e per altri 500 anni l'umanità non si perderà questa cena". Alla presentazione del progetto, intitolato appunto "Una cena da non perdere", a Milano insieme a Farinetti il ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, lo scrittore Alessandro Baricco, il vicario episcopale per la Cultura dell'arcidiocesi di Milano, monsignor Luca Bressan, la direttrice del Cenacolo Vinciano, Chiara Rostagno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza