/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grandi chef per beneficenza in Sardegna

Grandi chef per beneficenza in Sardegna

Con Mancino iniziativa a sostegno di un ospedale di Londra

TRIESTE, 02 luglio 2017, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro chef di grandezza mondiale cucinano tutti insieme, in Sardegna, per raccogliere fondi a favore di un ospedale di Londra. Sono Gordon Ramsay, con le sue 14 stelle Michelin in giro per il mondo, Carlo Cracco (due stelle Michelin), protagonista di centinaia di trasmissioni televisive, Emanuele Scarello (due stelle Michelin) fra i massimi esperti di cucina regionale italiana, che quest'anno festeggia i 130 anni di attività ininterrotta della sua famiglia a Godia di Udine e Giuseppe Mancino (due stelle Michelin) di Viareggio (Lucca).
    Ieri sera hanno aperto la "Gordon Ramsay & Friend", manifestazione ospitata nel fine settimana al Forte Village di Santa Margherita di Pula (Cagliari). Ramsay ha proposto un "tortello di ricotta di bufala, menta, brodo di agrumi e salsa all'aragosta); Scarello un "controfiletto di manzo wagyu con calamretti spillo e il loro nero"; Cracco un "tuorlo fritto in brodo d'estate" e Mancino una "mela verde, rapa rossa, yougurt e crumble alle mandorle".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza