/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scala: soldout per Nabucco di tradizione

Scala

Scala: soldout per Nabucco di tradizione

Applausi soprattutto per il direttore Santi e Leo Nucci

MILANO, 25 ottobre 2017, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Va', pensiero è forse il coro d'opera più famoso al mondo. E basta questo per spiegare il tutto esaurito alla Scala per tutte le otto repliche di Nabucco nell'allestimento moderno firmato nel 2013 da Daniele Abbado. Se questa versione abbandona l'ambientazione biblica per trasferire la vicenda negli anni Trenta-Quaranta, con chiari riferimenti alla Shoah, è legata alla tradizione la bacchetta di Nello Santi, direttore ottantaseienne che alla Scala lo scorso anno ha registrato il tutto esaurito con un altro titolo classico, la Traviata (con Anna Netrebko), e che a Milano tornerà a maggio per Aida. E' stato lui il più applaudito dal pubblico al debutto, con due fuori programma: un attempato signore che non appena si è sistemato sul podio gli si è avvicinato dalla platea a braccia aperte gridandogli 'benritornato', e un ammonimento arrivato dalla gallerie dopo l'intervallo: 'maestro, i tempi'.
    Nabucco è piaciuto al pubblico che ha applaudito tutti, a partire dal coro e da Leo Nucci (Nabucco).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza