I Medici cattolici di Milano "salutano con favore la norma sul biotestamento approvata oggi dal Parlamento" e osservano che "la mediazione trovata a livello parlamentare risponde in più parti al documento promosso da Amci Milano sul tema disposizioni anticipate pubblicato nel 2009 anche sul tema alimentazione\idratazione".
Il vicepresidente nazionale di Amci, Giuseppe Battimelli, esprimendo "rammarico e contrarietà", aveva invece previsto "un forte margine nel ricorso all'obiezione di coscienza da parte dei medici cattolici". "Non dovrà esserci mai più una tragedia nella tragedia come quella di Eluana: questo è un giorno importante per i diritti e le libertà di tutti, una svolta di civiltà del nostro paese". ha infine commentato Beppino Englaro, il padre della giovane donna rimasta in stato vegetativo per oltre 17 anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA