/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lombardia, rinnovate prime 5 commissioni

Lombardia, rinnovate prime 5 commissioni

Tre presidenze alla Lega, due a Forza Italia

MILANO, 08 maggio 2018, 18:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinnovati gli uffici di presidenza delle prime 5 commissioni permanenti del Consiglio regionale della Lombardia. Per la Lega Alessandra Cappellari è stata eletta presidente della commissione Affari istituzionali, Emanuele Monti della commissione Sanità e Gianmarco Senna della commissione Attività produttive. Due le presidenze per Forza Italia: Bilancio con Silvia Sardone e Territorio con Angelo Palumbo. La Lega incassa anche la vice presidenza della commissione Bilancio (Marco Colombo) e della commissione Territorio (Andrea Monti), Forza Italia quella della commissione Sanità (Simona Tironi) e delle Attività produttive (Paola Romeo). Di Forza Italia è anche il consigliere segretario della commissione Affari Istituzionali, Gabriele Barucco.
    All'opposizione, il Pd ottiene due consiglieri segretari: Antonella Forattini alla Sanità e Samuele Astuti alle Attività produttive. Anche il Movimento 5 Stelle, infine, incassa due consiglieri segretari: Ferdinando Alberti al Bilancio e Massimo De Rosa al Territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza