/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salmo, show teatrale per 11mila a Milano

Salmo, show teatrale per 11mila a Milano

Sold out tra salti e chitarre al Forum per il rapper sardo

MILANO, 23 dicembre 2018, 00:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra rap e hardcore, rock e hip-hop, Salmo ha tradotto in spettacolo elettrico lo spirito provocatorio ed esplosivo delle sue rime nel secondo show che, dopo Roma, fa da preludio al tour nei palazzetti di marzo.
    Mentre è ai piani alti delle classifiche con il suo ultimo disco 'Playlist', l'artista sardo ha portato stasera al Forum di Assago (Milano) i pezzi di quel lavoro in studio così come dei precedenti, ordendo una scaletta che parte subito in quarta con '90Min'. L'esordio è degno di una sezione ritmica imponente, sorretta dalla batteria di Jacopo Volpe e dal basso di Dade, che danno il tempo alla band di 5 elementi disposta sui diversi livelli della scenografia metropolitana allestita. La catarsi prosegue e i demoni personali riecheggiano in 'Ho paura di uscire'. Arrivano poi nuove voci: Gemitaiz e Madman. Quando la band fa il suo ritorno con 'Sparare alla luna' featuring Coez, '1984' e il 'Il cielo nella stanza' che richiamano gli ultimi cori di una serata teatrale e viscerale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza