/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Architetto ucciso, confermate condanne

Architetto ucciso, confermate condanne

Omicidio nel Comasco nel 2015, movente in famiglia

MILANO, 26 febbraio 2019, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata confermata dalla Corte d'Assise d'appello di Milano la condanna all'ergastolo inflitta in primo grado a Como ad Alberto Brivio, accusato dell'omicidio dell'architetto Alfio Molteni, ucciso a Carugo, nel Comasco, nel 2015. La Corte ha confermato anche la condanna a 20 anni di carcere in abbreviato per Daniela Rho, moglie della vittima, che con Brivio, suo amante, è stata ritenuta mandante del delitto, e al carcere a vita per Vincenzo Scovazzo, ritenuto uno degli esecutori materiali. Confermata anche la condanna a cinque anni per l'investigatore privato Giovanni Terenghi, accusato di stalking, incendio e calunnia per una serie di atti intimidatori nei confronti della vittima. Ridotta la pena a 9 anni e 10 mesi di carcere (in primo grado 14 anni e 8 mesi) per Giuseppe De Martino, anche lui accusato di omicidio volontario in quanto, nella ricostruzione dell'accusa, avrebbe partecipato alla spedizione per gambizzare il professionista, il quale, poi, morì a causa della gravità delle ferite.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza