Concepita da una professoressa,
Kate Crawford, e da un artista, Trevor Paglen, apre
all'Osservatorio della Fondazione Prada, a Milano, 'Training
Humans', la prima grande mostra fotografica dedicata a immagini
di training, vale a dire quei repertori di fotografie utilizzate
dagli scienziati per insegnare ai sistemi di intelligenza
artificiale (IA) come "vedere" e classificare il mondo.
Seguendo l'evoluzione delle collezioni di immagini di
training dagli anni Sessanta a oggi, la ricerca evidenzia come
soggetti pubblici e privati impiegano le immagini personali
condivise online come materia prima per la classificazione e la
sorveglianza degli individui grazie a tecnologie di intelligenza
artificiale come il riconoscimento facciale e dell'andatura, la
sorveglianza biometrica e anche la mappatura delle emozioni.
Aprendo le scatole nere dell'intelligenza artificiale, Crawford
e Paglen mostrano come gli attuali strumenti sconfinino in
pratiche di classificazione sociale, sorveglianza e
segmentazione.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA