/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medici Pat sentiti su ingressi pazienti

Medici Pat sentiti su ingressi pazienti

In indagine 'parallela' Ats Milano. Anche domande su mascherine

MILANO, 26 aprile 2020, 13:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dagli ingressi dei malati trasferiti dagli ospedali nel reparto 'Pringe' del Pio Albergo Trivulzio, al mantenimento, senza quindi spostamenti di sorta, del personale sanitario dedicato alla cura di questi pazienti.
    Sono questi, da quanto si è saputo, alcuni argomenti delle audizioni, in alcuni casi andate avanti per molte ore in questi giorni, dei medici della 'Baggina' milanese sentiti dai colleghi dell'Ats (ex Asl). Ai medici del Pat sono state anche chieste spiegazioni e chiarimenti sui presidi sanitari utilizzati (mascherine, camici e occhiali) da medici, infermieri e operatori sanitari e sul numero di tamponi effettuati nella struttura. Da giorni, infatti, stanno andando avanti le audizioni dell'Agenzia di tutela della salute, che sta svolgendo una sua indagine interna per accertare quanto avvenuto nella casa di cura dall'inizio dell'emergenza Coronavirus. Come riferiscono fonti sanitarie, intanto, anche oggi pomeriggio, dopo alcuni incontri avvenuti da remoto con i vertici del Pat, è prevista una riunione tra i primari e il nuovo supervisore scientifico del Trivulzio, il virologo Fabrizio Pregliasco.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza