/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cosmo, il mio 'blitz' all'Alcatraz

Cosmo, il mio 'blitz' all'Alcatraz

'Sono tempi incerti, impossibile programmare un tour'

MILANO, 08 novembre 2021, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più che un concerto, un blitz, una specie di prova aperta al pubblico, uno show in divenire, annunciato solo due settimane prima dell'evento: è il live di Cosmo all'Alcatraz di Milano, il prossimo 23 novembre. "Sono tempi incerti, impossibile - scrive l'artista - programmare un tour. E allora sia un Blitz".
    Lo spettacolo sarà diverso da quelli previsti a Bologna il 15, 16 e 18 aprile 2022 e sarà l'occasione per ascoltare i brani estratti da 'La terza estate dell'amore' e da tutti gli altri dischi di Cosmo. "Ovviamente non sarà lo spettacolo giga di Bologna (che resta la roba più speciale che faremo), ma sarà - aggiunge Cosmo - un live vero e proprio. Abbiamo lavorato un sacco per fare la roba più potente possibile, per ripensare il tutto alla dimensione club. Non c'era molto tempo, ma ci siamo.
    Finalmente ve le suoniamo dal vivo. Eccome se ve le suoniamo".
    Cosmo era stato costretto a spostare i concerti previsti per l'1, 2 e 3 ottobre a Bologna "per le scelte fatte dalla politica, e per i tempi della burocrazia. Non certo per una situazione di emergenza ospedaliera".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza