/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: in Lombardia duelli Cottarelli-Santanchè, Fiano-Rauti

Elezioni: in Lombardia duelli Cottarelli-Santanchè, Fiano-Rauti

Candidati tutti i big tranne Calenda e Di Maio

MILANO, 24 agosto 2022, 17:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Hanno voluto essere candidati tutti in Lombardia i big della politica per le elezioni politiche del 25 settembre, con le sole eccezioni di Carlo Calenda e Luigi Di Maio.
    E così nel proporzionale al Senato si trovano candidati nello stesso collegio (Lombardia 2) Silvio Berlusconi e Licia Ronzulli per Forza Italia, il leader di Italia Viva Matteo Renzi e Mariastella Gelmini, per il Pd Carlo Cottarelli e la capogruppo alla Camera Simona Malpezzi, per +Europa Emma Bonino, per FdI Ignazio La Russa e Daniela Santanché e per la Lega Matteo Salvini e Giulia Buongiorno.
    Giorgia Meloni invece al proporzionale alla Camera nel collegio Lombardia 1 (quello di Milano e Monza) si trova ad affrontare il segretario Pd Enrico Letta e per i 5 stelle Giuseppe Conte, mentre Umberto Bossi è nel collegio Lombardia 2.
    Ci sono però anche le sfide dirette all'uninominale. A Monza Berlusconi sfiderà Federica Perelli, assessore alla Cultura del Comune di Seregno, candidata dal Pd, mentre Maurizio Lupi (Nci) sarà candidato a Lecco e Giancarlo Giorgetti (Lega) a Sondio. Meno scontata invece la sfida a Sesto San Giovanni, ormai ex Stalingrado d'Italia dove alle ultime elezioni comunali è stato confermato il sindaco uscente, il leghista Roberto Di Stefano, e dove Emanuele Fiano - deputato Pd figlio dello scrittore sopravvissuto all'olocausto - si trova ad affrontare nell'uninonimale per il Senato Isabella Rauti, figlia di Pino, storico esponente del Msi e fondatore di Ordine Nuovo, ex moglie di Gianni Alemanno, attualmente senatrice di FdI.
    Al Senato all'uninominale a Cremona, solitamente feudo Pd, invece la sfida è fra Carlo Cottarelli e Daniela Santanchè. Il collegio uninominale alla Camera che comprende il centro di Milano vedrà invece il segretario di +Europa Bendetto della Vedova opposto all'ex ministro Giulio Tremonti, candidato di Fratelli d'Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza