/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: assalto a banchetto FdI a Milano, quattro indagati

Elezioni: assalto a banchetto FdI a Milano, quattro indagati

Pm, 'attentato a diritti politici, danneggiamento e furto'

MILANO, 12 settembre 2022, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quattro giovani dell'area anarchica milanese sono indagati dalla Procura di Milano per "attentato contro i diritti politici del cittadino", danneggiamento e furto per l'assalto, avvenuto nel capoluogo lombardo lo scorso 3 settembre, ad un banchetto di Fratelli d'Italia che era stato montato all'angolo fra viale Papiniano e via Ghisleri.
    L'informativa della Digos, che ha condotto le indagini, è arrivata, infatti, sul tavolo degli inquirenti dell'antiterrorismo milanese, guidati dal capo del pool Alberto Nobili, e quattro giovani sono stati iscritti nel registro degli indagati per le tre contestazioni, tra cui anche furto perché avrebbero portato via delle bandiere. Gli antagonisti erano già stati identificati nei giorni scorsi.
    L'episodio era stato subito condannato da diversi esponenti politici e lo stesso sindaco di Milano Giuseppe Sala lo aveva definito "inaccettabile per una città democratica come Milano", spiegando ancora che "avere posizioni politiche differenti non autorizza gesti di violenza contro la parte avversa". Il senatore di Fdi Ignazio La Russa aveva raccontato, subito dopo il fatto, che "un nostro gazebo in viale Papiniano a Milano è stato assaltato da una squadra di persone mascherate, incappucciate e vestite tutte nella stessa maniera. L'ennesima dimostrazione - aveva aggiunto - del clima di chi non vuole un confronto civile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza