/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise immigrato in piazza, ex assessore rischia processo

Uccise immigrato in piazza, ex assessore rischia processo

Era in giunta a Voghera, resta accusa eccesso colposo di difesa

MILANO, 14 ottobre 2022, 08:45

di Stefano Rottigni

ANSACheck

Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo, Voghera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo, Voghera - RIPRODUZIONE RISERVATA
Piazza Meardi, il luogo in cui l 'assessore alla sicurezza Massimo Adriatici ha sparato ad un uomo davanti al bar Ligure uccidendolo, Voghera - RIPRODUZIONE RISERVATA

Per la Procura di Pavia il colpo di pistola che in un'afosa serata di luglio del 2021 uccise nella piazza di Voghera Youns El Bossettaoui, 38 anni, di origini marocchine, fu il risultato di un eccesso colposo di legittimo difesa dell'allora assessore leghista alla Sicurezza del centro del Pavese, l'avvocato Massimo Adriatici. Così hanno deciso i pm, che hanno chiuso le indagini mantenendo l'accusa originaria, e che si apprestano a chiedere il rinvio a giudizio, nonostante i legali della vittima abbiano sempre cercato di dimostrare che fosse un omicidio volontario.
    "L'autopsia ha stabilito che quel colpo è stato sparato dall'alto verso il basso - commenta uno di loro, l'avvocato Marco Romagnoli -, quindi vuol dire che l'assessore si era già rialzato e non era terra". L'esito conclusivo delle indagini dice un'altra cosa: Adriatici fu "aggredito" dall'immigrato con una "violenta manata al volto" che ne determinò "l'improvvisa caduta a terra e la perdita degli occhiali che inforcava". Fu "costretto dalla necessità di difendersi dal pericolo dell'offesa ingiusta provocata dall'aggressione in corso" da parte della vittima la quale "si avvicinava ulteriormente chinando il busto verso di lui per colpirlo di nuovo". Esplose quindi il colpo d'arma da fuoco con la sua pistola Beretta modello 21 calibro 22 che uccise EL Bossettaoui.
    Ci fu una sproporzione tra l'offesa subita e la reazione e in questo suo errore di valutazione, probabilmente, nella valutazione dei pm, hanno avuto peso anche i trascorsi da ex poliziotto di Adriatici che, in quanto tale, forse poteva più facilmente di altri comprendere il reale pericolo che correva.
    Quando il gip convalidò i suoi arresti domiciliari, infatti, scrisse di "grave sproporzione tra azione e aggressione subita" valutata considerando le qualità professionali di Adriatici" dalle quali ci si doveva aspettare "un'aspettativa comportamentale proporzionalmente inversa rispetto alla condotta tenuta". Il giudice sottolineava come l'allora assessore avesse l''abitudine, come egli stesso ammise, di passeggiare tenendo in tasca o nella fondina con una pistola con il colpo in canna.
    Il suo avvocato, Gabriele Pipicelli, prende atto come, all'esito di "un articolato e sereno lavoro svolto dalla Procura, la contestazione è quella di un eccesso colposo di legittima difesa" ."Valuteremo - annuncia il legale - quali iniziative difensive intraprendere ritenuto che il nostro assistito abbia agito in un contesto di piena legittima difesa. É chiaro che in ogni caso, in questa triste vicenda, il ruolo dell'avvocato Adriatici è stato quello dell'aggredito che si è difeso".
    Il legale dei famigliari della vittima ricorda invece che il reagire con le armi "deve essere l'unica via possibile" per difendersi, mentre El Bossettaoui fu ucciso "in una piazza, con intorno della gente che poteva intervenire". Vi sono altri elementi che gli avvocati dell'immigrato sono pronti a far valere "se vi sarà un processo", dal momento che, con questa ipotesi di reato, l'ex assessore potrebbe anche patteggiare.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza