/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Famiglia Cristiana festeggia i 90 anni al Refettorio Ambrosiano

Famiglia Cristiana festeggia i 90 anni al Refettorio Ambrosiano

Con Cracco, Petrini e Gualzetti. Al centro le tavolate natalizie

MILANO, 13 dicembre 2022, 19:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La testata del Gruppo Editoriale San Paolo 'Famiglia Cristiana' ha festeggiato oggi i suoi novant'anni di attività con un evento organizzato al Refettorio Ambrosiano in piazza Greco a Milano.

Oltre al direttore della Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti e al direttore di Famiglia Cristiana don Stefano Stimamiglio, c'erano anche il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, lo chef Carlo Cracco, Enrico Dandolo della Fondazione Gualtiero Marchesi e lo chef dell'associazione Ambasciatori del Gusto Cesare Battisti.

Al centro del dibattito i cambiamenti negli ultimi anni nelle tavole natalizie degli italiani e il rapporto con il 'mangiare' dagli anni Trenta a oggi.
    "Novant'anni di una testata italiana, soprattutto in questi anni così difficili per l'editoria - ha commentato Stimamiglio - sono un grande traguardo, che ci emoziona e riempie di orgoglio".
    Tornando al cibo, secondo Petrini "non possiamo parlarne se non guardiamo i suoi aspetti fino in fondo: responsabilità, coscienza e armonia con la natura". Adesso "dobbiamo cambiare", ha spiegato Petrini ricordando che "il 37% dell'inquinamento da anidride carbonica è causato dalla produzione e consumo di prodotti alimentari, carne rossa in primo luogo".
    Cracco ha voluto prima dedicare un pensiero all'appena scomparso Toni Sarcina, suo storico maestro, collaboratore di Famiglia Cristiana da lunga data. Per poi soffermarsi sulle sue tradizioni natalizie: "Le caratteristiche più belle del mio Natale in famiglia erano la presenza di 'riti' e impegni che non si potevano trasgredire. Orari, compiti e atteggiamenti a tavola, dove i piatti principali erano brodo, ravioli e baccalà".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza