/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Open Fiber: avvia il Piano Italia 1 giga in Lombardia

Open Fiber: avvia il Piano Italia 1 giga in Lombardia

Partiti i lavori per rete ultraveloce nelle prime dieci città

ROMA, 23 dicembre 2022, 11:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partiti i primi cantieri targati Open Fiber in Lombardia nell'ambito del progetto di digitalizzazione "Italia a 1 Giga", inanziato con i fondi del Pnrr per cablare le zone non coperte da almeno una rete ultraveloce. In totale i Comuni lombardi che rientrano nel progetto sono 1.132: Open Fiber si è aggiudicata complessivamente 8 lotti su 15 lotti, messi in gara da Infratel Italia, per un totale di 3.881 Comuni in 9 Regioni per la copertura complessiva di 3,9 milioni di numeri civici entro il 2026.In Lombardia, sono già stati avviati i lavori nei primi dieci Comuni - Arese (MI), Cesano Maderno (MB), Corsico (MI), Crema (CR), Cusano Milanino (MI), Limbiate (MB), Offanengo (CR), Paderno Dugnano (MI), Rozzano (MI), San Giuliano Milanese (MI) - per un totale di circa 3.500 numeri civici che saranno connessi alla rete a banda ultra-larga. Verranno, a breve, aperti altri 2 cantieri nelle città di Basiglio (MI) e Varese.
    "Il "Piano Italia a 1 Giga" costituisce un ulteriore tassello del piano industriale di Open Fiber volto a dotare il Paese di una rete in fibra ottica di ultima generazione", afferma Paolo Visconti, responsabile Network & Operations Area Nord Ovest.
    "Per mettere a terra un progetto così ambizioso è fondamentale la collaborazione con le Amministrazioni locali e le Regioni nell'interesse dei cittadini e delle imprese del territorio secondo il modello che stiamo attuando proprio con Regione Lombardia".
    "Continua la collaborazione tra Regione Lombardia-Direzione Generale Infrastrutture, Trasporti e mobilità sostenibile e Open Fiber S.p.A. che porterà ad investire ulteriori 193 mln sul nostro territorio che si aggiungono ai 303 mln della Programmazione Comunitaria 2014-2020 i cui lavori si concluderanno entro il 2023 - sottolinea Claudia Terzi, assessore regionale alle Infrastrutture trasporti e mobilità sostenibile- Regione Lombardia si è resa disponibile anche ad indire le Conferenze di Servizi per agevolare l'iter amministrativo a conclusione del quale è possibile l'avvio lavori, contribuendo così a portare la Lombardia ai livelli di connessione dell'Europa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza