/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ubi: iniziato a Brescia il processo d'appello per 11 imputati

Ubi: iniziato a Brescia il processo d'appello per 11 imputati

C'è anche Giovanni Bazoli, in primo grado erano stati assolti

BRESCIA, 28 febbraio 2023, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziato stamani davanti alla corte d'appello di Brescia il processo per la vicenda Ubi a carico di undici imputati assolti in primo grado "perchè il fatto non sussiste" per il reato di ostacolo della vigilanza.
    Il procuratore generale, rappresentato dal pm di Bergamo Paolo Mandurino che ha chiesto e ottenuto di essere applicato al processo d'appello, ha chiesto la rinnovazione dibattimentale per sentire testimoni che secondo il pm non sono stati presi in considerazione nella sentenza del tribunale di Bergamo.
    Le difese degli imputati - tra cui Giovanni Bazoli, presidente emerito di Intesa Sanpaolo - si sono opposte alla richiesta. La Corte, presieduta da Giulio Deantoni, si è ritirata per decidere. In primo grado erano 31 gli imputati e il processo si era chiuso con l'assoluzione per 30.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza