/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Sportelli condominio', rinnovata intesa Anaci-Comune Milano

'Sportelli condominio', rinnovata intesa Anaci-Comune Milano

Un punto in ogni Municipio per fornire informazioni

MILANO, 04 luglio 2023, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È da poco stata rinnovata la collaborazione tra l'Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari (Anaci) e il Comune di Milano per la gestione degli sportelli Condominio per fornire informazioni per la tutela degli interessi dei piccoli proprietari e dei locatari di beni immobili.
    Dall'1 luglio 2023 al 31 dicembre 2024 gli sportelli che si trovano all'interno dei 9 Municipi di zona per fornire informazioni relative a gestione e amministrazione del condominio.
    "Oltre il 75% dei cittadini milanesi vive in condominio - dichiara Leonardo Caruso, presidente Anaci Milano - e, in relazione a questo dato piuttosto elevato, sono numerosi anche i problemi condominiali che si vengono a creare", dovuti spesso "alla complessità delle norme che regolano la gestione degli stabili e le numerose difficoltà introdotte dalle recenti normative in materia fiscale, ambientale, impiantistica e strutturale".
    Con questa collaborazione "i condomini che non sanno a chi rivolgersi, anche solo per avere un semplice consiglio o una informazione su questi temi, potranno ottenerli gratuitamente grazie alla consulenza prestata da professionisti messi a disposizione da Anaci".
    Anaci, come si legge in una nota, garantirà la gestione di uno sportello in ciascuno dei nove Municipi che funzionerà su appuntamento.
    Gli operatori, amministratori di condominio o personale formato da Anaci, supporteranno i cittadini che ne faranno richiesta sui temi oggetto dell'accordo con il Comune.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza