/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo blitz di Ultima generazione in piazza Duomo a Milano

Nuovo blitz di Ultima generazione in piazza Duomo a Milano

Imbrattata la protezione della statua di Vittorio Emanuele II

MILANO, 27 luglio 2023, 20:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nuovo blitz di Ultima generazione in piazza Duomo a Milano, dove lo scorso nove marzo gli attivisti ambientalisti avevano imbrattato la statua di Vittorio Emanuele II con una vernice gialla risultata poi non lavabile con una pulitura ordinaria.
    Questa volta ad essere presi di mira sono stati i cartelloni che proteggono la statua nelle fasi di pulitura.
    Sei attivisti sono stati bloccati dal nucleo Duomo della polizia locale. E' poi arrivata sul posto anche la Digos per portare in questura gli autori del blitz.
    "I lavori di ripulitura, pagati da un privato, hanno un costo di 28.950 euro; quelli per i danni degli eventi estremi delle ultime due settimane in Lombardia superano i 41 milioni di euro" hanno spiegato da Ultima generazione sottolineando che "il gesto vuole denunciare l'ipocrisia dei politici, la cui priorità è ripulire una statua per far tornare tutto come prima e nascondere la propria inettitudine".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza