/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Ferragosto aperti i Musei di Milano, gratis quelli a pagamento

A Ferragosto aperti i Musei di Milano, gratis quelli a pagamento

Mostre a Palazzo Reale e alla Fabbrica del Vapore

MILANO, 11 agosto 2023, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal Castello Sforzesco al Museo del Novecento, fino alla Galleria d'arte moderna, Palazzo Morando e al Museo del Risorgimento. A Ferragosto saranno aperti al pubblico tutti i Musei civici di Milano. E quelli con l'ingresso a pagamento saranno gratuiti a partire dalle 14 e fino a chiusura.
    L'accesso al Museo di Storia Naturale e all'Acquario resta invece interdetto fino a quando non sarà ripristinata la sicurezza dei parchi che li ospitano.
    Aperto anche Palazzo Reale, che proporrà - dalle 12 alle 19:30 - cinque mostre ad ingresso gratuito, dedicate ad altrettanti protagonisti dell'arte dei nostri tempi: Mario Nigro, Mario Dondero, Fabrizio Plessi, Omar Galliani e Xhixha, la mostra di Leandro Erlich, anch'essa aperta al pubblico, conserverà l'orario 10/19:30.
    Alla Fabbrica del Vapore restano aperte tutte le mostre allestite mentre la sera di Ferragosto, alle 19.30, è in programma al Castello una visita guidata lungo le Merlate del Castello Sforzesco.
    Inoltre, nell'ambito dell'iniziativa Milano da Leggere, durante il mese di agosto è scaricabile gratuitamente dal sito delle Biblioteche civiche una selezione da 'Milano in 10 passeggiate' di Andrea Kerbaker: una guida per attraversare la città attraverso itinerari percorribili a piedi con facilità.
    "Martedì 15 agosto i milanesi e i visitatori avranno molte occasioni per dedicarsi all'arte - ha commentato l'assessore del Comune di Milano alla Cultura Tommaso Sacchi - scoprendo collezioni permanenti, visitando mostre, andando al cinema nelle tante arene estive situate in città e assistendo a uno spettacolo dal vivo, con i diversi appuntamenti che fanno parte del palinsesto di spettacolo 'Milano è Viva', soprattutto al di fuori della cerchia della 90/91".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza