/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gandolfi, 'certificazione della parità di genere importante'

Gandolfi, 'certificazione della parità di genere importante'

Evento a Milano sulle pari opportunità

MILANO, 22 settembre 2023, 19:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Lo strumento della certificazione della parità di genere è importante quando l'azienda comprende l'importanza della sua applicazione". Lo ha detto nel suo intervento Anna Maria Gandolfi, consigliera regionale per la Parità della regione Lombardia, all'evento 'L'opportunità delle pari opportunità', stamane a Milano alla Fondazione Stelline, organizzato da 4shiva. La certificazione "non è obbligatoria - ha aggiunto Gandolfi - ma dà l'agevolazione al datore di lavoro di partecipare a dei bandi nazionali ed europei ed avere dei punteggi superiori. Auspichiamo un cambio culturale nel nostro Paese, che non ci debba essere un'imposizione da parte del legislatore per far cambiare la cultura. Per questo non amo parlare di 'quote rosa' ma di quote di genere. La legge sulle quote di genere è stata una sconfitta sia per gli uomini che per le donne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza