/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Turbigo la feste di fine Ramadan sarà al campo sportivo

A Turbigo la feste di fine Ramadan sarà al campo sportivo

Sindaco prima nega spazi pubblici, dopo Tar interviene prefetto

MILANO, 08 aprile 2024, 18:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I festeggiamenti di fine Ramadan a Turbigo si faranno nell'area allenamenti del capo sportivo comunale. A questa soluzione si è arrivati nella riunione convocata oggi dal prefetto di Milano Claudio Sgaraglia con il sindaco di Turbigo Fabrizio Allevi e l'associazione culturale Moschea Essa che si era rivolta al Tar dopo il no del Comune all'uso di uno spazio pubblico.
    Proprio il Tar ha chiesto al prefetto di dirimere la questione vista l'urgenza (la festa di Id al-fiṭr è fra domani e il 10 aprile) in attesa della camera di consiglio fissata per il 22 aprile.
    All'incontro hanno partecipato anche Questura, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco e Città Metropolitana per "valutare la sussistenza dei motivi di sicurezza ed incolumità pubblica" per cui erano stati rifiutati gli spazi.
    L'area individuata, sottolinea la Prefettura in una nota, ha un parcheggio, uno spazio adeguato e "risulta adatta per fruibilità e controllabilità degli spazi".
    Il sindaco di Turbigo, prosegue la nota, "ha assicurato la rapida adozione dei conseguenti provvedimenti autorizzativi e organizzativi".
    Al termine dell'incontro, il prefetto Sgaraglia ha ringraziato tutte le parti che, con grande spirito di collaborazione, hanno consentito il pieno raggiungimento dell'accordo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza