/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Conto alla rovescia Salone del Mobile, più di 2mila espositori

Conto alla rovescia Salone del Mobile, più di 2mila espositori

Per la 63esima edizione torna Euroluce

MILANO, 04 febbraio 2025, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono oltre 2mila gli espositori, il 38% dall'estero, che parteciperanno alla 63esima edizione del Salone del Mobile che si terrà alla Fiera di Milano Rho dall'8 al 13 aprile. Il conto alla rovescia è iniziato per la manifestazione internazionale più importante del settore che in questa edizione sarà protagonista anche con la Biennale Euroluce.
    Sono 148 i brand tra debutti e ritorni, distribuiti in oltre 169.000 mq di superficie espositiva netta occupata, interamente sold out. A fotografare la consistenza della manifestazione è un dato: 9.238.429.199 euro, cioè il fatturato complessivo dei brand italiani che esporranno ad aprile, pari al 34% del fatturato dell'intero macro sistema arredo nazionale (oltre 21mila aziende). A cui si aggiungono 6.989.984.073 euro di fatturato complessivo dei brand esteri.
    Dopo il successo nel 2023 dell'edizione-laboratorio The City of Light, c'è il ritorno di Euroluce con oltre 300 espositori, di cui 46,5% dall'estero. La novità 2025 è la prima edizione di The Euroluce International Lighting Forum: una due giorni di masterclass, tavole rotonde e workshop.
    "Euroluce 2025 si preannuncia un'edizione di altissimo livello con un'ampia partecipazione di aziende, grandi e piccole, del settore e un significativo ritorno di brand stranieri, a conferma di quanto Salone del Mobile - ha spiegato Carlo Urbinati, presidente di Assoluce - sia un appuntamento strategico soprattutto per un settore come quello dell'illuminazione che ha quote di export che sfiorano l'80% della produzione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza