/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Bonomi vicepresidente dell'associazione mondiale Fiere

Carlo Bonomi vicepresidente dell'associazione mondiale Fiere

Presidente Fiera Milano: "E' una opportunità strategica"

MILANO, 05 febbraio 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo Bonomi, presidente di Fiera Milano dal 2020, è stato nominato vicepresidente di Ufi - The global association of the exhibition Industry, l'organizzazione internazionale che riunisce i principali attori del settore fieristico mondiale. Con questa nomina, Bonomi, unico italiano designato, entra a far parte dell'executive committee di Ufi.
    "Accolgo con grande soddisfazione questa nomina, che non rappresenta solo un riconoscimento personale, ma un'opportunità strategica per Fiera Milano e per tutto il comparto fieristico italiano", afferma Bonomi. "Essere parte attiva di Ufi - aggiunge - significa rafforzare la nostra capacità di dialogo con i principali stakeholder globali e consolidare Milano come snodo centrale di un sistema fieristico internazionale, capace di contribuire alle decisioni fondamentali per il futuro del settore. La capacità attrattiva di Milano e la sua naturale vocazione a ospitare eventi di respiro internazionale, rafforzata dalla prospettiva delle prossime Olimpiadi Invernali, la rendono un punto di riferimento imprescindibile. Le fiere si confermano un motore indispensabile per la crescita economica, favorendo processi di internazionalizzazione e innovazione per le imprese".
    La nomina è stata ufficializzata oggi nel corso del global ceo summit di Ufi, in corso in questi giorni a Milano, in un momento particolarmente significativo per l'associazione, che celebra il centenario dalla sua fondazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza