/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ottagonali o assenti, così montature occhiali giocano sul viso

Ottagonali o assenti, così montature occhiali giocano sul viso

A Mido novità eyewear, tra sostenibilità e modelli archivio

MILANO, 05 febbraio 2025, 15:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ottagonali oppure talmente sottili se non proprio assenti, di materiali più inediti e tecnologicamente innovativi, le nuove montature confermano quanto l'occhiale sia uscito definitivamente dalla categoria di oggetto utile o di accessorio. Le anticipazioni e le tendenze sul settore occhialeria arrivano alla presentazione di Mido, il salone internazionale dell'eyewear in calendario dall'8 al 10 febbraio a Fiera Milano Rho. Oltre 1.200 espositori provenienti da più di 50 paesi e da 160 nazioni sono attesi i visitatori, tra buyer, ottici, professionisti, giornalisti e tutti gli operatori del settore. I designer propongono forme ispirate a boschi, deserti e mari, e all'arte, alla musica e all'architettura. Proprio mini architetture sembrano alcuni occhiali con contrasti tra lucido e opaco che creano giochi di luce sul volto. Ma non manca chi ripesca dagli archivi forme classiche e iconiche, riattualizzate e rafforzate con elementi bold. Si ritrovano spesso modelli a geometrie variabili - dagli ovali ai cerchi, dai quadrati ai rettangoli.
    L'impegno verso la sostenibilità si estende lungo tutta la filiera produttiva e porta anche a creazioni con qualche imperfezione, come imperfetta è la natura. Materiali sono bioacetati, polipropilene riciclato, carbonio e scarti plastici degli oceani. Acquisiscono sempre più importanza gli accessori per occhiali diventando elementi distintivi e funzionali.
    Catene multimateriche, astucci versatili e clip on magnetici.
    Oltre che esposizione Mido offrirà anche opportunità di formazione e informazione, come il focus su tendenze curato dalla giornalista Alessandra Albarello. Previsti anche riconoscimenti a giovani emergenti nel settore occhialeria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza