/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bertolaso, letti inutilizzati? Pubblichiamo lista dei depositi

Bertolaso, letti inutilizzati? Pubblichiamo lista dei depositi

Nessuno parla dei macchinari da 25 milioni del commissario Covid

MILANO, 07 febbraio 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lombardia pubblicherà l'elenco delle giacenze di materiale sanitario e medico nei suoi depositi per evitare speculazioni, dopo le polemiche per la notizia di 200 letti di terapia intensiva (non omologati) acquistati in India durante il Covid, mai utilizzati e ora stoccati all'ospedale Sant'Anna di Como. "Questa mattina - ha annunciato l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso - ho dato disposizione di pubblicare gli elenchi di tutti i materiali che sono stoccati nei magazzini di Regione Lombardia, di tutto quello che è stato acquistato durante l'emergenza Covid e che non è stato utilizzato".
    "Questo stillicidio di scoprire ogni giorno qualche letto che abbiamo dimenticato in qualche magazzino - ha aggiunto - è assolutamente ridicolo. Torniamo con la memoria al 2020 e andiamo a vedere se 100 letti di rianimazione o 10mila mascherine o 27 respiratori che sono stoccati da una parte magari non siano stati utili in quel periodo".
    "Non c'è nulla di misterioso, di nascosto, nulla da tenere riservato" ha assicurato, aggiungendo che nel caso dei letti, acquistati con una spesa di 220 mila euro, si è in attesa del rimborso da parte della società venditrice indiana.
    "Se potremo utilizzare i materiali che abbiamo in deposito, lo faremo. Se saranno scaduti, scriveremo alla Corte dei Conti dicendo che è scaduto e quindi lo dismettiamo, senza se, senza ma e senza misteri e senza polemiche vorrei spiegare".
    Bertolaso non ha però rinunciato a una stoccata alla struttura commissariale Covid nazionale. "Ci sono 25 milioni di euro buttati, 25 macchine per produrre le mascherine che sono depositate in una nostra struttura di Gallarate. Non sono state comperate da noi ma dal commissario di allora per il Covid. Non sapevano dove metterle - ha sottolineato - e noi ci siamo offerti di tenerle. Sono 25 milioni del contribuente che abbiamo buttato. Ma lì nessuno dice niente? Ci appiccichiamo a dieci, cento letti per 200mila euro che fra l'altro ci devono essere restituiti?".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza