/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Trenord oltre 10 milioni in viaggio nel tempo libero

Con Trenord oltre 10 milioni in viaggio nel tempo libero

Piace il pacchetto treno+esperienza, nel 2025 anche sulla neve

MILANO, 07 febbraio 2025, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel 2024 oltre 10,5 milioni di passeggeri hanno raggiunto con Trenord le mete turistiche in estate e nei weekend. In più, 103mila clienti, il 29% in più del 2023, hanno scelto i prodotti treno+esperienza e i biglietti speciali verso i grandi eventi, proposti dall'azienda ferroviaria lombarda per promuovere una mobilità green verso le destinazioni del tempo libero. E' il bilancio tracciato da Trenord in vista della partecipazione alla Bit, la fiera internazionale del turismo, che apre il 9 febbraio in Fiera a Rho.
    I grandi laghi restano la meta preferita delle "Gite in treno": i biglietti treno+battello sono stati scelti da 44mila clienti, che hanno trascorso la giornata navigando sul Lago di Como, di Garda, Maggiore, d'Iseo e di Lugano. In treno non solo per turismo, ma anche per i grandi eventi: 40mila clienti, il 18% in più del 2023, hanno scelto i biglietti speciali di Trenord per assistere a manifestazioni fieristiche, musicali, culturali e sportive nel territorio lombardo. Su tutte, il Gran Premio d'Italia di Formula 1 a Monza, con 33mila titoli speciali venduti, in crescita del 30% rispetto al 2023. Il 2024 è stato anche l'anno del treno storico, con nove date sold out per 1.500 viaggiatori.
    Il 2025 è iniziato con i "Treni della neve", biglietti treno+navetta+skipass realizzati, per il terzo anno consecutivo, in collaborazione con Snowit, la piattaforma che aggrega tutti i servizi legati alla montagna e agli sport invernali. In pochi clic, sulla piattaforma si acquistano il viaggio in treno e in navetta verso i comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio e Domobianca, più lo skipass per uno o due giorni.
    In occasione di BIT, è anche proposto uno sconto dedicato di 5 euro su una spesa minima di 60.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza