/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Regione ok a riqualificazione dell'ospedale Alzano Lombardo

Da Regione ok a riqualificazione dell'ospedale Alzano Lombardo

Bertolaso, impegno concreto per le esigenze del territorio

MILANO, 10 febbraio 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta della Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, la delibera con il protocollo d'intesa per la riqualificazione dell'ospedale di Alzano Lombardo (Bergamo). Il documento sarà stipulato tra Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comunità Montana della Valle Seriana, Comune di Alzano Lombardo, Ats Bergamo e Asst Bergamo Est.
    L'intervento, spiega la Regione, si inserisce nel più ampio obiettivo della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, e mira a migliorare l'accessibilità dei servizi sanitari, ridurre i tempi di attesa, ottimizzare la distribuzione territoriale delle strutture e garantire una maggiore qualità e completezza dell'offerta sanitaria. Il piano prevede la demolizione progressiva degli attuali blocchi ospedalieri e la costruzione, per fasi, di un nuovo complesso edilizio. Durante tutto il periodo dei lavori sarà garantita la piena funzionalità dell'ospedale esistente, assicurando la continuità dell'assistenza ai pazienti.
    "La riqualificazione dell'ospedale - ha detto l'assessore Bertolaso - è un intervento che va ben oltre la semplice ristrutturazione edilizia. È un impegno concreto verso una sanità più vicina ai cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza