/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Master ad honorem a Vincent Lindon allo Iulm di Milano

Master ad honorem a Vincent Lindon allo Iulm di Milano

Leggo Camus perché 'prima di essere artista sono essere umano'

MILANO, 10 febbraio 2025, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie di avermi reso l'ambasciatore di tutti gli artisti che non hanno la fortuna di essere conosciuti, ma hanno un incredibile talento": così Vincent Lindon ha ringraziato lo Iulm per averlo insignito del Master ad honorem in Arti del racconto-Letteratura, cinema e televisione.
    Premiato all'ultima Mostra del Cinema di Venezia con la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile nel film 'Jouer avec le feu' (in italiano 'Noi e loro)', l'attore francese nella sua lectio ha reso omaggio ad Albert Camus, leggendo il discorso tenuto dallo scrittore in occasione della consegna del premio Nobel nel 1957. "E' il testo che rileggo da quando so leggere, che ho scelto perché esprime meglio di me - ha spiegato Lindon alla platea di studenti e docenti - il nostro ruolo nel mondo, che spesso ci opprime, e l'importanza di coltivare la cultura e il sentimento. E' un discorso che parla a tutti, perché prima di essere un artista sono un essere umano". Una lettura applaudita dall'intero auditorium, dalla rettrice Valentina Garavaglia e dalla commissione che, insieme al senato accademico, ha conferito il master ad honorem a Lindon, composta tra gli altri dai professori Antonio Scurati, Gianni Canova e Daniela Cardini.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza