/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vassena (Intesa) '800 milioni per la formazione dei giovani'

Vassena (Intesa) '800 milioni per la formazione dei giovani'

'La banca impegnata per contrastare l'abbandono scolastico'

MILANO, 10 febbraio 2025, 11:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Accessibilità e inclusione sono al centro dell'impegno di Intesa Sanpaolo verso i giovani: il conto corrente è completamente gratuito fino ai 35 anni, il mutuo prima casa è esteso fino a 40 anni, anche per i lavoratori precari, l'accesso agli studi è supportato con un prestito d'onore che non richiede alcuna garanzia se non l'impegno nello studio".
    Così Claudia Vassena, executive director sales&marketing digital retail Intesa Sanpaolo in un intervento a Non Stop News di RTL 102.5.
    "In particolare, per affiancare chi investe sulla propria formazione - aggiunge - e per contrastare l'abbandono scolastico tra gli strumenti ideati dalla Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese c'è anche per Merito, il prestito fino a 75.000 euro e fino a 30 anni, con un tasso contenuto e senza richiesta di garanzie per coprire le spese presso atenei in Italia o all'estero, Its e Master. Si comincia a restituire l'importo una volta terminati gli studi o dopo un periodo ponte di due anni.
    Negli ultimi 5 anni oltre 40.000 studenti hanno ricevuto il sostegno della banca per il proseguimento degli studi, tra cui il prestito d'onore, con 800 milioni di euro di finanziamento, un segnale concreto da Intesa Sanpaolo per favorire sia l'accesso alle opportunità educative sia l'inserimento nel mondo del lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza