/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano l'Hub l'Orèal, 9 piani di architettura sostenibile

A Milano l'Hub l'Orèal, 9 piani di architettura sostenibile

La nuova sede del colosso francese nel progetto 'The Sign'

ROMA, 12 febbraio 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Oréal, il colosso francese della cosmesi, ha inaugurato a Milano la sua nuova sede italiana, il 'Beauty Hub'. Un edificio di nove piani per un totale di 13mila metri quadrati di superficie, con ampie terrazze al quarto e all'ultimo piano che si affacciano sullo skyline milanese.
    Il Beauty Hub fa parte di The Sign, il progetto di rigenerazione urbana promosso da Covivio nella zona di Romolo, firmato da Progetto Cmr che ha trasformato un'ex area industriale in un quartiere d'affari improntato alla sostenibilità.
    Lo stesso Hub di L'Oréal si caratterizza per sostenibilità oltre che benessere dei dipendenti e innovazione tecnologica.
    Nei prossimi mesi arriveranno infatti le certificazioni Leed Platinum e Weel, in materia di sostenibilità ambientale. Tutto è pensato per ridurre i consumi, dall'isolamento termico all'uso razionale delle risorse. Lo spazio interno, progettato dallo studio Lombardini22 di Milano, nasce per una forma di lavoro ibrido, senza postazioni fisse assegnate a ampi spazi per la convivialità e open space. Grandi finestre assicurano luce in ogni ambiente, e ci sono due caffetterie, due ristoranti, una sala per l'allattamento, un negozio interno, un servizio di concergiere e di lavanderia, oltre a docce per chi vuole fare sport nelle pause lavorative.
    "Siamo in Italia da 115 anni, a Milano da oltre 20, l'Italia è il primo paese in cui L'Oréal ha investito. Per il nostro futuro successo abbiamo bisogno di talenti e l'Italia è ricca di talenti. Crediamo il nostro Hub possa a servire ad attirarli" ha detto Ninell Sobiecka, presidente e Ad di L'Oréal Italia .
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza