/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano solo un quinto di matrimoni religiosi, -77% in 20 anni

A Milano solo un quinto di matrimoni religiosi, -77% in 20 anni

Alto il numero dei divorzi, riguarda una coppia su due

MILANO, 13 febbraio 2025, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano nel 2024 sono stati celebrati 2487 matrimoni, di cui 450 religiosi (ovvero il 18%) e 2018 civili. Lo scorso anno sono state invece 178 le unioni civili, 127 che riguardano coppie di uomini e 51 di donne. Sono i dati diffusi dal Comune di Milano in occasione della presentazione del primo corso prematrimoniale laico, per matrimoni e unioni civili organizzato in collaborazione con l'Ordine degli avvocati di Milano.
    I matrimoni in generale e soprattutto quelli religiosi nella città di Milano si sono più che dimezzati nell'arco di 20 anni, nel 2003 su 4264 matrimoni religiosi erano 2098 e quelli civili 2162, se si guardano i dati del 2023 su 2765 matrimoni quelli religiosi sono 478 e quelli civili 227. "A Milano - spiega l'assessora ai Servizi civici del Comune Gaia Romani - i numeri ci dicono che il calo dei matrimoni registrato in vent'anni, -35%, è guidato dalle celebrazioni di tipi religioso, -77%, e non da quelle civili cresciute invece del 5%".
    Anche il numero di divorzi però risulta piuttosto alto se, come spiegato dall'Ordine degli avvocati di Milano, una coppia su due divorzia. In città i divorzi sono stato nel 2019 2.229, nel 2022 1.638, nel 2023 1.673. Le separazioni nel 2019 invece sono state 1.758, nel 2022 1.397 e nel 2023 1.166.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza