/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinque bambini provenienti da Gaza saranno curati in Lombardia

Cinque bambini provenienti da Gaza saranno curati in Lombardia

Arrivano a Linate, resteranno ricoverati per il tempo necessario

MILANO, 13 febbraio 2025, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque bambini provenienti dalle zone di guerra a Gaza, accompagnati da genitori e fratellini, saranno curati negli ospedali della Lombardia. I minori, che atterreranno nella tarda serata all'aeroporto di Linate dopo uno scalo in quello di Ciampino, rimarranno ricoverati ed ospitati in strutture del Sistema sanitario regionale sino a quando saranno in condizione di tornare a casa grazie a un'operazione di solidarietà e coordinamento tra il sistema sanitario regionale, il ministero degli Affari Esteri, il Dipartimento nazionale di Protezione Civile e l'Organizzazione mondiale della sanità.
    "Regione Lombardia - ha affermato l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso - ha subito dato ogni tipo di disponibilità per accogliere e curare questi bambini colpiti dalla tragedia della guerra e dalla difficoltà della malattia. Come affermato dal presidente Mattarella, l'Italia è un Paese accogliente e aperto e qui nessuno è straniero. La salvaguardia della salute di ogni persona è il principio che ci guida sempre, non solo per casi particolari come questi ma anche nella gestione quotidiana dell'assistenza sanitaria".
    I bambini saranno curati al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, all'Ospedale Niguarda di Milano, agli Spedali Civili di Brescia, al San Gerardo di Monza e all'Istituto nazionale dei tumori di Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza