/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A.Fontana, rispettato Consulta, su fine vita serve legge

A.Fontana, rispettato Consulta, su fine vita serve legge

E' necessario ci sia una linea nazionale

VARESE, 14 febbraio 2025, 14:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non è questione di autorizzare" il suicidio medicalmente assistito, anche perché "l'autorizzazione l'ha data la Corte costituzionale con le proprie sentenze. Noi non abbiamo fatto altro che, attraverso il comitato etico, trovare delle linee di condotta che verranno estese a tutta la Regione". Il governatore Attilio Fontana ha risposto così, a margine di un evento a Varese, a chi gli chiedeva del primo caso di suicidio assistito in Lombardia. Ad ogni modo rimane "opportuna" una legge nazionale, altrimenti "ognuno può seguire le disposizioni dei propri codici etici", quando invece "è necessario che ci sia una linea nazionale".
    Nei mesi scorsi la questione era stata dibattuta anche dal Consiglio regionale. Il centrodestra - sostenendo che la competenza fosse dello Stato - aveva presentato e approvato una pregiudiziale di costituzionalità, con il pdl sul fine vita che non era stato discusso in Aula. Adesso arriva un cambio di rotta? "Nessun cambio di rotta - ha detto Fontana parlando con la Tgr Lombardia - la questione che ci debba essere una legge nazionale è un conto, che si debba rispettare la sentenza della Corte è un altro". La Corte costituzionale "ha dettato linee ben precise a cui tutto il Servizio sanitario nazionale si deve attenere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza