/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raccolta rifiuti Raee +7,8% nel 2024, Lombardia 1/a regione

Raccolta rifiuti Raee +7,8% nel 2024, Lombardia 1/a regione

Raccolte oltre 67mila tonnellate, a giugno bando da 10 milioni

MILANO, 02 aprile 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Lombardia si conferma anche nel 2024 la regione italiana più virtuosa in termini di raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee). Lo scorso anno i volumi di raccolta complessivi hanno registrato un incremento del 7,8% (+4.917 tonnellate) rispetto al 2023, portando il quantitativo totale di materiale conferito a quota 67.577 tonnellate. L'incremento medio nazionale è invece del 2,5%. A scattare la fotografia è il rapporto regionale del Centro di Coordinamento Raee, da cui emerge inoltre il primato di Como in termini di raccolta pro-capite, con un incremento del 7,9% che colloca la provincia tra le prime venti in Italia.
    "Il corretto smaltimento dei rifiuti Raee è fondamentale per la tutela dell'ambiente e contribuisce a combattere la crescente carenza di risorse - sottolinea l'assessore ad Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Giorgio Maione -. A giugno apriremo un bando da 10 milioni di euro per finanziare progetti realizzati da aziende e startup lombarde per il recupero o il riutilizzo delle materie prime critiche da rifiuti elettronici, batterie, pannelli fotovoltaici. Siamo un modello internazionale sotto il profilo dell'economia circolare e continueremo a lavorare per consolidare questi risultati".
    Il primato regionale per la raccolta pro-capite rimane ancora una volta alla provincia di Como con 8,50 kg/ab (+7,9%), valore che consente a questo territorio di salire anche tra le prime 20 province più virtuose a livello nazionale. Secondo posto per la provincia di Milano con 7,22 kg/ab (+9,7%), i cui abitanti raccolgono quasi 1 chilo di lavatrici e grandi bianchi in più (+27,6%) a testa rispetto alla media regionale (2,63 kg/ab).
    L'auspicio, conclude il direttore generale del Centro di coordinamento Raee Fabrizio Longoni, è che "la Regione continui a sfruttare tutte le possibilità che ha disposizione per registrare un aumento dei volumi sempre più significativo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza