Dieci ragazzi tra i 16 e i 20 anni
- tra cui anche alcuni minori stranieri non accompagnati della
comunità Il Mappamondo di Cassano Valcuvia - hanno vissuto da
protagonisti la quotidianità operativa dei Vigili del Fuoco di
Milano, dentro e fuori la sede centrale di via Messina, la più
grande d'Italia.
"A bordo dei mezzi operativi, ascoltando le comunicazioni
radio, seguendo da vicino interventi reali, come l'incidente
sulla tangenziale est avvenuto nel pomeriggio intorno alle 14:30
- spiegano i Vigili del fuoco - i giovani hanno respirato la
tensione, la rapidità delle decisioni e il peso della
responsabilità che ogni giorno ricade sulle spalle di chi
interviene per salvare vite e mettere in sicurezza il
territorio. Nessuna simulazione, nessun filtro: solo realtà".
L'iniziativa è promossa dall'associazione Ragazzi On the
Road, presieduta da Egidio Provenzi, che da quasi 18 anni
coinvolge adolescenti e giovani in esperienze educative concrete
a fianco della polizia locale, delle forze dell'ordine e dei
soccorritori, per costruire una cittadinanza attiva fondata
sulla consapevolezza e sull'impegno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA