/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio Milano, bene riduzione tassa rifiuti alle imprese

Confcommercio Milano, bene riduzione tassa rifiuti alle imprese

Barbieri, ora Consiglio comunale approvi la delibera velocemente

MILANO, 16 aprile 2025, 10:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La decisione della giunta comunale milanese di voler ridurre gli importi della Tari, con la delibera presentata dall'assessore al Bilancio Emmanuel Conte, è certamente apprezzabile e significativa". Lo spiega in una nota Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, commentando la riduzione della tassa dei rifiuti per famiglie e imprese che dovrà ora passare al vaglio del Consiglio comunale.
    "A Milano, spesso lo sottolineiamo è difficile fare impresa per gli oneri, anche di fiscalità locale, che gravano sulle attività commerciali - prosegue -. Tagliare la tassa rifiuti anche alle imprese, come il Comune intende fare proseguendo, in questo senso, un percorso già avviato, è perciò importante: il 3% in linea generale, ma anche sconti significativi della parte variabile della tariffa - il 15% - per i negozi di vicinato attenti alla riduzione degli imballaggi e della plastica".
    "Tagli alla Tari resi possibili da più investimenti e da una maggiore efficienza nella raccolta e smaltimento dei rifiuti: non facile e non scontato - conclude -. Auspichiamo che il Consiglio comunale approvi ora celermente la delibera di giunta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza