Si chiama 'Mani che creano identità
- Forte e libera - La vita che scegli per te' il macro progetto
di solidarietà presentato da Fondazione Donna a Milano -
presieduta dalla professoressa Maria Rita Gismondo - in
occasione dei 20 anni dell'ente per valorizzare, attraverso
l'artigianato, il ruolo femminile nella società. L'iniziativa
vede protagonista Rubinia, con la linea Filodamore, azienda
artigianale lombarda al 25esimo anno di produzione che celebra
il compleanno con una campagna di crowdfunding: sosterrà una
borsa di studio per la formazione orafa di una donna in
difficoltà, che sarà identificata da Fondazione Donna a Milano
Onlus attraverso i propri canali sul territorio.
In sostanza Rubinia propone di acquistare un 'certificato'
Filodamore, del valore di 25 euro, per partecipare alla
qualificazione professionale di una donna perché, con la guida
di maestri orafi esperti, possa imparare l'arte e garantirsi
l'indipendenza economica. Il progetto di solidarietà si
svilupperà in tre anni con la proposta di altre forme di
sostegno. Rubinia riserva dal suo canto ad ogni donatore uno
sconto sugli acquisti di Filodamore. "La ricchezza non conta se
non è accompagnata dalla voglia di eliminare le ingiustizie
profonde da cui siamo circondati: è per questo che destinare
parte dei propri profitti a opere sociali è importante",
commenta Roberto Ricci, anima di Rubunia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA