/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Auto incidentata abbandonata sulla A22, esplosivo a bordo

Auto incidentata abbandonata sulla A22, esplosivo a bordo

Nel Mantovano, forse era della banda dei bancomat

MANTOVA, 20 aprile 2025, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un incidente stradale lungo la A22, tra i caselli di Pegognaga e Mantova sud, ha probabilmente mandato a monte l'ennesimo assalto a un bancomat dopo quelli delle scorse settimane nel Mantovano.
    A bordo dell'auto finita contro il guard-rail sulla corsia nord, poco prima del ponte sul Po in località Portiolo, nel Comune di San Benedetto Po, la Polstrada di Modena ha infatti trovato un'ingente quantità di esplosivo, quello che di solito viene utilizzato per far saltare in aria i bancomat degli sportelli bancari con la cosiddetta tecnica della marmotta. Dei malviventi, invece, nessuna traccia. Con l'esplosivo c'erano anche alcuni picconi, che sarebbero serviti per smurare la cassaforte una volta saltata in aria. Le persone a bordo dell'auto, approfittando del buio, hanno fatto perdere le proprie tracce. Sono in corso accertamenti sulla vettura, che potrebbe essere stata rubata o avere una targa clonata. La chiusura della corsia nord di sorpasso, in corrispondenza dell'auto, per consentire il recupero dell'esplosivo, ha causato qualche rallentamento del traffico pasquale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza