/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Compie 50 anni la mostra mercato 'Libri Mappe Stampe' a Mantova

Compie 50 anni la mostra mercato 'Libri Mappe Stampe' a Mantova

Tra i pezzi rari, un capolavoro della letteratura esorcistica

MANTOVA, 02 maggio 2025, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mantova festeggia i 50 anni della mostra mercato 'Mantova Libri Mappe Stampe', la fiera più antica in Italia dedicata all'antiquariato librario, con un'edizione - in programma il 17 e 18 maggio - con oltre 60 espositori, dalla Francia alla Germania, dal Belgio ai Paesi Bassi, passando per l'America, la Croazia, la Spagna, Cipro, Portogallo e Ungheria.
    Tra i pezzi più rari e affascinanti presenti in questa edizione, il capolavoro della letteratura esorcistica 'Complementum artis exorcisticae' di Visconti Zaccaria pubblicato nel 1619 (presentato in fiera grazie alla Libreria Scripta Manent di Albenga). Il Visconti, barnabita della Congregazione di Sant'Ambrogio a Milano, redasse questo manuale con lo scopo di fornire ai sacerdoti strumenti concreti per identificare e combattere le presenze demoniache. Il testo, oltre a contenere formule esorcistiche - tra cui il famoso anatema Vade Retrò Sathana - raccoglie rimedi alchemici per curare i mali attribuiti alla possessione e descrive con dettagli inquietanti le metamorfosi infernali, come la licantropia.
    La mostra mercato - curata da Elisabetta Casanova e organizzata con il patrocinio del Comune di Mantova e dell'associazione Roberto Almagià, in collaborazione con il Museo Diocesano Francesco Gonzaga e l'associazione Mirabilia - si terrà sotto i portici del chiostro dell'ex monastero agostiniano di S. Agnese, oggi sede del Museo Diocesano Francesco Gonzaga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza