/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Regioni: Lombardia; commissione affronta vertenza Zucchi

==Regioni

==Regioni: Lombardia; commissione affronta vertenza Zucchi

(Notiziario Consiglio regionale)

MILANO, 07 novembre 2015, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck

La situazione dei lavoratori del Gruppo Zucchi, in via di ristrutturazione societaria, è stata al centro dei lavori di giovedì scorso della commissione Attività produttive del Consiglio regionale della Lombardia, presieduta da Angelo Ciocca (Lega Nord), con particolare attenzione alle eventuali ricadute sui Comuni di Rescaldina e Cuggiono (MI). La commissione ha ascoltato in un'audizione, richiesta dal consigliere Carolina Toia (Lista Maroni), le parti coinvolte e gli amministratori dei territori interessati. I vertici aziendali hanno illustrato l'accordo per la ristrutturazione societaria, che ha già incassato l'adesione di tre delle cinque banche coinvolte.
    "Giovedì prossimo - ha annunciato Ciocca - faremo visita alla sede di Rescaldina, per testimoniare con evidenza il sostegno della Regione e del Consiglio e fare pressing perché la trattativa con le banche si sblocchi positivamente e si possa rilanciare un'azienda dalla tradizione e dalla qualità uniche in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza