/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Regioni: Lombardia; M5S-Pd, tutelare lavoro Italcementi

==Regioni

==Regioni: Lombardia; M5S-Pd, tutelare lavoro Italcementi

(Notiziario Consiglio regionale)

MILANO, 26 marzo 2016, 16:09

Redazione ANSA

ANSACheck

I gruppi consiliari lombardi di M5S e Pd hanno depositato congiuntamente una interpellanza urgente con risposta in commissione sulle iniziative che la Regione Lombardia vuole intraprendere dopo "l'acquisizione delle quote azionarie Italcementi da parte del gruppo tedesco Heidelberg". L'interrogazione chiede di "garantire la permanenza in Lombardia del patrimonio e del know how oggi presenti in Italcementi e il mantenimento dei livelli occupazionali" e di "comprendere le azioni e le misure per incentivare gli investimenti del nuovo gruppo in Lombardia, anche attraverso l'utilizzo degli strumenti previsti dalla legge regionale 11/14 a sostegno della competitività del territorio lombardo".
    "Chiediamo al governatore Maroni di contattare il ministro Guidi e il Ceo di Heildeberg immediatamente - afferma il consigliere regionale Dario Violi (M5S) -. Non abbiamo più di dieci giorni per cercare di salvare migliaia di posti di lavoro". Secondo Mario Barboni (Pd), bisogna fare "anche l'impossibile affinché si possa arrivare a mantenere in Lombardia e in Italia non solo i siti produttivi, che occupano quasi 1000 addetti solo nella nostra regione, ma anche il centro di ricerca di Italcementi a Bergamo, al Chilometro rosso".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza