È approdato questa settimana in
commissione Sanità al Consiglio regionale della Lombardia un
progetto di legge sul sulla promozione della lingua dei segni
(Lis e Lis tattile) e sulla rimozione delle barriere della
comunicazione.
"Un provvedimento importante e da troppo tempo atteso dalle
associazioni e da migliaia di persone e famiglie che chiedono il
riconoscimento della propria lingua e maggiore libertà di
scelta", ha commentato il consigliere regionale e coordinatore
lombardo del Ncd Alessandro Colucci.
Il riconoscimento della lingua dei segni "é un segno di
rispetto nei confronti di tutte le persone - ha aggiunto
l'esponente di Ncd - che attraverso l'utilizzo di questo tipo di
comunicazione hanno una lingua che nei fatti ora gli è negata,
così da renderli oltre che sordi anche muti quando in realtà non
lo sono grazie alla Lis".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA