/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Lombardia; ok risoluzioni su consultori e comunità

Sanità

Sanità: Lombardia; ok risoluzioni su consultori e comunità

MILANO, 25 ottobre 2016, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Tre risoluzioni in materia di sanità sono state approvate all'unanimità dal Consiglio regionale della Lombardia. La prima riguarda i consultori familiari e tra le richieste alla Giunta Maroni vi è quella di evitare ogni chiusura dei circa 140 centri pubblici.
    Inoltre, il testo, presentato dal relatore Silvana Santisi Saita (Lega Nord), propone di valutare la possibilità di integrare i servizi offerti dai consultori anche con il sostegno a giocatori d'azzardo patologici e alla loro famiglie e ai minori vittime di bullismo e cyberbullismo.
    Una seconda risoluzione, illustrata dal relatore Angelo Capelli (Lombardia Popolare), chiede alla Giunta di intervenire sul ministero della Salute affinché riconosca l'acufene come malattia invalidante.
    Infine, il terzo testo approvato (relatore Fabio Fanetti, Lista Maroni) impegna l'esecutivo regionale ad aggiornare le tariffe delle comunità pedagogiche e terapeutiche lombarde, che non sono state ancora adeguate da circa 10 anni. Via libera anche a due emendamenti presentati dal consigliere di FI Mario Mantovani riguardanti i percorsi dei detenuti tossico e alcooldipendenti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza