/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Regioni: Lombardia;mercoledì docufilm su calcio e disabili

==Regioni

==Regioni: Lombardia;mercoledì docufilm su calcio e disabili

(Notiziario Consiglio regionale)

MILANO, 29 aprile 2017, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Mercoledì alle 9.30 nell'auditorium Gaber del Pirellone verrà proiettato il docufilm 'Crazy for Football' di Volfango De Biasi. L'iniziativa, promossa dalla consigliera regionale lombarda Carolina Toia (Lista Maroni) e dalla senatrice Laura Bignami (Misto), con il patrocinio del Consiglio regionale, intende promuovere l'opera vincitrice del 'David di Donatello' come miglior documentario per il 2017, dedicato alla storia della prima nazionale italiana di calcetto in gara ai mondiali per pazienti psichiatrici a Osaka. Il contesto, spiega una nota, è quello del progetto 'Calcio e disabilità: fischio d'inizio per Quarta Categoria', presentato nei mesi scorsi proprio in Lombardia e legato a un protocollo d'intesa sottoscritto al Senato. "Obiettivi, sono l'inserimento e lo sviluppo della disabilità nel sistema calcio, l'integrazione e il miglioramento delle possibilità di vita dei nostri ragazzi e naturalmente la diffusione di un messaggio di speranza", spiega la consigliera Toia.
    L'evento al Pirellone verrà chiuso dall'intervento del presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo.
    Annunciata la presenza del governatore Roberto Maroni e del presidente della Figc, Carlo Tavecchio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza