Si aprirà con l'esame del progetto
di legge per il contenimento dei cinghiali la prossima seduta
del Consiglio regionale della Lombardia, convocata per martedì.
Relatore del provvedimento è il presidente della commissione
Territorio Alessandro Sala (Lista Maroni). Tra le principali
novità, l'obbligo per gli ambiti e comprensori alpini di
risarcire fino al 50% i danni causati dai cinghiali nelle aree
dove è consentita la caccia. Il Consiglio regionale sarà poi
chiamato ad esprimersi sulla proposta di indizione di referendum
consultivo per la fusione dei Comuni di Cernobbio, Moltrasio e
Carate Urio in provincia di Como (relatrice Anna Lisa Baroni,
Forza Italia). All'ordine del giorno anche la proposta di
risoluzione sulla neuropsichiatria dell'infanzia e
dell'adolescenza (relatore Fabio Fanetti, Lista Maroni). La
seduta proseguirà con la discussione delle mozioni sulle
politiche per il riequilibrio del bilancio idrico e per
fronteggiare l'indisponibilità di risorse idriche (prima
firmataria Chiara Cremonesi, Sel) e sull'adeguamento alla
speranza di vita dei requisiti di accesso al sistema
pensionistico (presentata da Elisabetta Fatuzzo, Pensionati).
Prevista infine la nomina di tre componenti, di cui uno con
funzione di presidente, dell'organo di revisione legale della
Fondazione regionale per la ricerca biomedica.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA