Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Consiglio approva il piano triennale dei Giovani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Consiglio approva il piano triennale dei Giovani

Previsto anche un 'saturday night bus' nel week-end

MILANO, 18 marzo 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato il piano triennale giovani 2024-2026. Nel corso della discussione, oltre alle agevolazioni delle tariffe per gli under 26, è stata proposta l'implementazione del trasporto pubblico locale nelle fasce orarie di maggiori interesse per i giovani, all'entrata e all'uscita da scuola ma anche nel fine settimana, attraverso un 'Saturday night bus'.
    Il Piano votato oggi in Consiglio regionale, esito del lavoro svolto dalla VII Commissione Regionale Cultura e Politiche Giovanili presieduta da Anna Dotti (FdI), definisce gli indirizzi, le priorità e le strategie dell'azione regionale verso le nuove generazioni, con l'obiettivo di "promuovere il protagonismo dei giovani e rafforzare i servizi loro dedicati".
    "Questo Piano rappresenta un impegno concreto di Regione Lombardia verso le nuove generazioni - ha dichiarato Dotti -.
    Vogliamo offrire ai nostri giovani gli strumenti e le opportunità per costruire il loro futuro, valorizzando il loro talento e sostenendo il loro protagonismo nella società".
    "L'approvazione del Piano Triennale Giovani 2024/2026 segna un momento importante per la nostra istituzione e per tutti coloro che, come me, hanno a cuore l'impegno di Regione Lombardia a fianco delle nuove generazioni: a quasi tre anni dall'approvazione della legge 'La Lombardia è dei Giovani', la prima di questo genere in Italia, l'approccio di Regione Lombardia alle politiche giovanili resta più che mai concreto", conclude Michele Schiavi, consigliere regionale di FdI.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza