Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Close2Mi, una rete di supporto per le neomamme di Milano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Close2Mi, una rete di supporto per le neomamme di Milano

Il progetto della Fondazione Niguarda presentato a Roma

MILANO, 20 marzo 2025, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Close2Mi, il progetto della Fondazione Ospedale Niguarda di Milano finalizzato a creare una rete di supporto per neomamme, ha coinvolto complessivamente 100 donne che hanno partorito all'Ospedale Niguarda, assicurando loro supporto ostetrico attraverso visite domiciliari post-parto, accompagnamento dedicato all'allattamento e orientamento ai servizi territoriali complementari, come i gruppi mamme di Fiocchi in Ospedale di Save the Children Italia Onlus e l'Ambulatorio di Salute Mentale Perinatale dell'Ospedale Niguarda, istituito grazie anche al prezioso contributo di Intesa San Paolo.
    L'iniziativa, realizzata con il contributo della Regione Lombardia e in collaborazione con Fondazione per l'Infanzia Ronald McDonald Italia, Mitades Aps e Telefono Donna, è stata presentata a Palazzo Montecitorio a Roma dopo l'evento dello scorso 5 marzo a Milano.
    L'obiettivo principale del progetto è stata la creazione di un sistema di assistenza dedicato alle mamme attraverso interventi mirati a favorire una genitorialità positiva per prevenire situazioni di disagio e fragilità.
    "Fondamentale - ha dichiarato l'assessore della Lombardia alla Famiglia Elena Lucchini - offrire servizi innovativi che consentano di affrontare una fase cruciale come quella della gravidanza e della maternità intercettando i bisogni delle neomamme. Gli esiti di questa buona prassi adottata sul territorio di Milano possono divenire ora una progettualità da esportare in altre realtà lombarde".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza