Il Consiglio regionale della
Lombardia ha approvato all'unanimità la mozione presentata da
Giacomo Cosentino, vicepresidente dell'Aula e capogruppo di
Lombardia Ideale e dalla collega di gruppo Marisa Cesana,
relativa ai percorsi necessari per l'inserimento e la gestione
dei bambini con diabete di tipo 1 in ambito scolastico.
Il documento impegna la giunta regionale ad aggiornare il
protocollo d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale, le Asst
e le Ats, per garantire una piena inclusione scolastica degli
studenti con diabete di tipo 1 e ha l'obiettivo di redigere un
piano strutturato di formazione per dirigenti scolastici,
insegnanti, personale Ata e genitori condotto da medici
diabetologi e pediatri; di predisporre Piani individuali di
trattamento Diabetologico (PITD) che stabiliscono regole precise
su come gestire il diabete di ogni studente e di istituire una
cabina di regia permanente e diffondere il protocollo in maniera
capillare su tutto il territorio regionale.
"Sono particolarmente soddisfatto per l'approvazione unanime
di questa mozione - dichiara Cosentino -, frutto di un lavoro
attento e costante portato avanti in questi mesi. Un risultato
che nasce dal confronto diretto e continuo con gli operatori
sanitari e diverse realtà qualificate, tra cui l'Associazione
Diabete Italia Onlus, che hanno fornito contributi preziosi per
individuare soluzioni concrete ed efficaci".
"Siamo sempre pronti a impegnarci per migliorare la vita
quotidiana di ogni cittadino, soprattutto quando si parla di
bambini e ragazzi che sono la nostra priorità" sottolinea
l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA