/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Lombardia una legge par aiutare i cittadini sovraindebitati

In Lombardia una legge par aiutare i cittadini sovraindebitati

Valcepina, offriamo a tutti la possibilità di reintegrarsi

MILANO, 08 aprile 2025, 19:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio regionale della Regione Lombardia ha approvato all'unanimità una proposta di legge - redatta dalla consigliera di FdI Chiara Valcepina - finalizzata a sostenere i cittadini e le piccole imprese lombarde in stato di sovraindebitamento.

Le risorse stanziate ammontano a 550 mila euro.
    "L'obiettivo di questa proposta di legge è fornire una risposta concreta ai lombardi sovraindebitati, per dare a tutti la possibilità di risollevarsi e reintegrarsi pienamente nella nostra comunità", ha affermato Valcepina.
    In Italia, ha spiegato, circa 2 milioni di famiglie si trovano in situazione di sovraindebitamento, di cui il 16,3% risiede in Lombardia.

"Questo fenomeno, acuito dalla pandemia e dalla crisi economica globale, mette a rischio la stabilità economica e la coesione sociale. È fondamentale che nessuno resti indietro, e la nostra proposta mira proprio a impedire l'emarginazione di chi si trova in difficoltà" ha aggiunto.
    "La legge - ha osservato l'esponente di FdI - prevede misure specifiche per agevolare l'accesso alle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento. Vogliamo garantire che ogni cittadino lombardo abbia concretamente l'opportunità di uscire dallo stato di crisi, rimuovendo quegli ostacoli sociali ed economici che potrebbero impedire il percorso di ripresa. Questo intervento non si limita a un aiuto economico, certamente fondamentale, ma introduce anche diversi strumenti di welfare, come il reinserimento o la riqualificazione lavorativa, il supporto al disagio abitativo, iniziative formative sull'uso responsabile del denaro".
    Si prevede, inoltre, l'eventuale presa in carico dei servizi sociali per l'attuazione di misure socio-assistenziali appropriate per il soggetto indebitato e la sua famiglia e, laddove necessario, anche il supporto psicologico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza